Menu principale:
MATERIALI PER IL RINFORZO CORTICALE ED ANTIEROSIONE
ll sistema R.E.C.S.™ (Reinforced Erosion Control System) consiste in una gamma di geocompositi preaccoppiati in fase di produzione per la realizzazione di opere di protezione, conservazione e rinverdimento del suolo. I geocompositi sono costituiti da rete metallica a doppia torsione accoppiata in fase di produzione con bioreti naturali in agave o cocco oppure geotessuti metallici o polimerici. Il sistema R.E.C.S.™ si completa di opere complementari o accessorie quali chiodature, tirantature in funi d'acciaio, picchettature, idrosemine, etc. al fine di realizzare sistemi di protezione antierosiva e rinforzi corticali. Il sistema R.E.C.S.™ viene impiegato per realizzare interventi di tipo passivo o attivo che agiscono direttamente sulle litologie interessate, realizzando una mitigazione degli effetti erosivi di disgregazione e degradazione superficiale, allo scopo di ottenere un miglioramento delle caratteristiche di resistenza meccanica dell'ammasso (chiodi, tiranti, rivestimento e tirantatura di reti metalliche, etc.). La rete metallica a doppia torsione svolge la funzione di opporsi, in funzione delle proprie caratteristiche di resistenza e rigidezza, alle tensioni deformative che si sviluppano nella zona corticale dell’ammasso roccioso o terroso. Tramite i sistemi di rinforzo corticale le tensioni assorbite dalla rete vengono trasmesse, attraverso chiodi o tiranti, alla porzione più profonda dell’ammasso, avente migliori caratteristiche geotecniche. La rete metallica da sola non offre però la necessaria protezione rispetto all'erosione della frazione medio-
Il sistema R.E.C.S.™ risulta particolarmente flessibile e, grazie ai punti apribili a mano, consente sempre una perfetta aderenza con il terreno sottostante (irregolarità della superficie, avvallamenti, trovanti, etc). Questo accorgimento risulta fondamentale su superfici poco regolari ed evita eventuali ruscellamenti al di sotto delle reti. La biorete che trattiene la frazione fine fornisce supporto e protezione alla idrosemina atta allo sviluppo della copertura vegetativa.
R.E.C.S.™ MET
Geocomposito in rete metallica a doppia torsione e rete metallica zincata e tripla torsione preaccoppiate, indicato per la protezione superficiale e subsuperficiale di scarpate in rocce sciolte o fortemente e minutamente alterate. Particolarmente adatto su scarpate con terreni ghiaioso-
R.E.C.S.™ GS
Geocomposito in rete metallica a doppia torsione e geogriglie tessute in poliestere rivestito, indicato su pareti costituite da materiale fine o finissimo in presenza di condizioni ambientali particolarmente penalizzanti tali da far supporre tempi molto lunghi per la nascita della vegetazione. Il Geocomposito R.E.C.S.™ GS può essere utilmente applicato anche a contrasto di possibili fenomeni di colate di fango e detrito (debris flow) di modesta entità, la particolare composizione del geocomposito consente infatti di separare e trattenere la parte solida dalla parte liquida producendo una defluidificazione della massa e limitandone in tal modo la mobilità. Applicabile su scarpate e pareti verticali e subverticali. Gli accumuli di materiali più fini favoriscono lo sviluppo vegetale puntuale da parte di specie rustiche pioniere, la maglia tessuta in polietilene possiede una apertura sufficiente a non ostacolare il radicamento e lo sviluppo da parte della vegetazione.
R.E.C.S.™ AGAVE
Il geocomposito R.E.C.S.™ AGAVE è preaccoppiato in fase di produzione e costituito da rete metallica a doppia torsione e biorete in agave. Il sistema si completa di opere accessorie quali chiodatura, tirantatura in funi, picchettature, idrosemine, etc… al fine di realizzare sistemi antierosivi e rinforzi corticali. Principali applicazioni del sistema R.E.C.S.™: rinforzo corticale, controllo dell’erosione superficiale e rinverdimento di scarpate in terra con inclinazione fino a 65°, di terreni sciolti, di pareti in rocce alterate o miste a terreno, soggetti a fenomeni erosivi e perdita di suolo.
R.E.C.S.™ COCCO
Il geocomposito R.E.C.S.™ COCCO è preaccoppiato in fase di produzione e costituito da rete metallica a doppia torsione e biorete tessuta in fibra di cocco biodegradabile. Il sistema si completa di opere accessorie quali chiodatura, tirantatura in funi, picchettature, idrosemine, etc… al fine di realizzare sistemi antierosivi e rinforzi corticali. Principali applicazioni del sistema R.E.C.S.™: rinforzo corticale, controllo dell’erosione superficiale e rinverdimento di scarpate in terra con inclinazione fino a 65°, di terreni sciolti, di pareti in rocce alterate o miste a terreno, soggetti a fenomeni erosivi e perdita di suolo.
Maggiori informazioni sui prodotti sono presenti sul sito del produttore