Menu principale:
IMPERMEABILIZZAZIONE DI BACINI E DISCARICHE
Geosil
GeoSil è una geomembrana impermeabile costituita da un’armatura tessuta interna in polietilene ad alta densità (HDPE), laminata più volte con strati di polietilene a bassa densità (LDPE). Il materiale è stabilizzato contro l’azione dei raggi UV. Una peculiarità della geomembrana GeoSil è che può essere fornita in pannelli rettangolari di grandi dimensioni presaldati in stabilimento.
Applicazioni: Copertura degli stoccaggi provvisori di rifiuti -
NaBento®
Il NaBento® è una geomembrana bentonitica (GCL), di circa 10 mm di spessore, in cui bentonite di alta qualità viene racchiusa all’interno di una struttura a sandwich costituita da vari tipi di geotessili. Una elevata percentuale della bentonite impiegata è costituita da montmorillonite, un’argilla a tre strati. Può esser realizzato sia con bentonite sodica che con bentonite calcica.
Applicazioni: Strati impermeabili in discarica -
Incomat®
I materassi Incomat® sono costituiti da due strati di tessuto uniti assieme in fase di produzione mediante legacci, realizzando in questo modo il cassero per il materiale di riempimento (calcestruzzo, cemento o sabbia) che viene pompato all’interno del materasso. Nella costruzione di discariche l’Incomat® viene usato per la protezione dei manti sintetici dal danneggiamento meccanico causato dallo strato drenante. I materassi in cemento, posati come rivestimento, permettono un’affidabile protezione dall’erosione in dighe, banchine, foci di fiumi, isole artificiali ed altre opere a mare. Per soddisfare le diverse esigenze la Huesker Synthetic produce i materassi Incomat® in due versioni principali: permeabili (rigidi o flessibili) ed impermeabili.
Applicazioni: Protezione di alvei e sponde di canali, fiumi -
Maggiori informazioni sui prodotti sono presenti sul sito del produttore