Rinforzo - GEOFALTECH Tecniche e consulenze nella difesa del suolo

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Rinforzo

Materiali > Soluzioni Huesker S.r.l.


MATERIALI PER IL RINFORZO DEI TERRENI E RILEVATI IN TERRA RINFORZATA

Fortrac®


Le geogriglie Fortrac® sono realizzate con fibre sintetiche ad elevato modulo e basso creep e sono rivestite con uno strato protettivo polimerico. La speciale tecnica di produzione utilizzata per le geogriglie Fortrac® consente di avere un’elevata stabilità dei nodi. Possono essere in poliestere ad elevato modulo (PET) o per particolari condizioni in polimeri speciali, quali il polivinilalcool (PVA) e l’aramide (AR).

Applicazioni: Terre rinforzate - Muri in blocchi rinforzati - Barriere antirumore - Rilevati su pali - Attraversamento cavità - Sottofondi stradali

Robutec®

Il Robutec® è un geotessile di rinforzo ad elevato modulo, basso creep ed altamente resistente in ambiente alcalino realizzato in fibre di polivinilalcool (PVA). Il Robutec®, grazie alle sue caratteristiche uniche, viene utilizzato come elemento di rinforzo dei terreni quando materiali “standard” non riescono a soddisfare requisiti progettuali molto elevati. Grazie al suo elevato modulo elastico, sia a breve che a lungo termine, il Robutec® è un materiale ideale per le applicazioni in cui sono di fondamentale importanza basse deformazioni del materiale di rinforzo. Il Robutec® può essere utilizzato anche in ambienti con pH molto alto (basico) o molto basso (acido) senza subire degradazioni chimiche.

Applicazioni: Rilevati su terreni soffici  - Bonifiche di terreni contaminati - Rinforzo di terreni stabilizzati a calce - Applicazioni in discarica, anche a contatto con il percolato

Stabilenka®

Lo Stabilenka® è un geotessuto di elevata resistenza a trazione, realizzato con fibre in poliestere ad elevato modulo, che sviluppa elevate resistenze già a bassi allungamenti rendendolo particolarmente adatto nelle costruzioni in terra in cui sono richieste piccole deformazioni. Viene impiegato per rinforzare terreni soffici a bassa portanza, si può ridurre lo scavo di bonifica, eliminare i sistemi classici di consolidamento ed i lunghi tempi necessari per le precariche.

Applicazioni: Ridistribuzione dei carichi di rilevati fondati su pali - Discariche - Stabilizzazione di barriere frangiflutti  -Banchine portuali

Comtrac®


Il Comtrac® è prodotto mediante l’accoppiamento meccanico di una geogriglia con un non tessuto, combinando in un unico materiale le funzioni di rinforzo, separazione e filtrazione. Questa geogriglia composita viene prodotta mediante un particolare procedimento di tessitura (knitting process) che permette di ottenere un materiale in cui le fibre sottoposte a carico vengono posizionate in modo rettilineo, sovrapponendo ortogonalmente trama e ordito senza intrecciare le une alle altre. In tal modo, l’elevato modulo elastico delle singole fibre viene completamente trasferito al materiale, che avrà così un elevato modulo secante ed un minimo allungamento a rottura.

Applicazioni: Zone di transito su terreni soffici  - Rinforzo di fondazioni - Dighe e argini - Piani di posa per tubazioni - Copertura di discariche - Depositi di fanghi

Fornit®


Il Fornit® è una geogriglia biassiale innovativa ed economica realizzata in fibre di polipropilene ad alta tenacità. La dimensione della maglia del Fornit® è stata studiata accuratamente per garantire un ottimo collegamento tra il sottofondo e la fondazione, pur mantenendo l’effetto di separazione. L’aggregato della fondazione viene confinato e trattenuto dalla geogriglia di rinforzo, costituendo un pacchetto resistente ai carichi dinamici di breve durata, principalmente durante la fase di realizzazione.

Applicazioni: Fondazioni stradali


MATERIALI PER IL RINFORZO DEI CONGLOMERATI BITUMINOSI

HaTelit®


E'una griglia di rinforzo flessibile realizzata con fibre di poliestere ad elevato modulo accoppiata con un non tessuto ultra leggero. Sia la griglia di rinforzo che il non tessuto hanno un rivestimento a base di bitume. Il non tessuto serve unicamente a facilitare ed a velocizzare la posa del materiale e ad assicurare un perfetto legame tra gli strati di conglomerato bituminoso. La griglia assorbe le tensioni e le deformazioni orizzontali e, di conseguenza, si oppone alla propagazione delle fessure indotte provenienti dai substrati strutturali verso il nuovo manto d’usura.

Applicazioni: Strade e aeroporti

Maggiori informazioni sui prodotti sono presenti sul sito del produttore

 
Torna ai contenuti | Torna al menu